ZMaintenance ottimizza la gestione tecnica di tutto il patrimonio aziendale e aumenta l’efficacia e l’efficienza tenendo sotto controllo i costi. Con ZMaintenance è possibile tracciare lavori svolti internamente ma anche quelli affidati a terzi o gestiti per conto terzi.
Richiedi la demo Scarica la brochure Contattaci
Con il software di gestione manutenzione ZMaintenance è possibile tenere sotto controllo, facilmente e con una soluzione centralizzata, la gestione e l’aggiornamento di tutto il patrimonio mobiliare e immobiliare dell’azienda, degli impianti industriali e di tutti gli edifici. Da un’unica piattaforma è possibile monitorare l’avanzamento e i costi delle attività manutentive, verificando l’andamento del servizio tramite il calcolo di indicatori prestazionali dell’attività tecnica.
LE FUNZIONALITÀ DELLA SOLUZIONE ZMAINTENANCE
ZMaintenance è uno strumento facile da usare, personalizzabile, capace di adattarsi alle esigenze degli utenti e completo. È in grado di gestire funzionalmente l’intero ciclo delle attività tecnico/manutentive grazie a informazioni dettagliate che è possibile archiviare in un database estremamente ampio.
Zmaintenance di Zucchetti è in grado di produrre report e suggerire indicatori di performance fondamentali per il monitoraggio e il rispetto delle normative.
L’inserimento dei dati è supportato da touch screen, lettori badge, lettori di codice a barre, RFID, palmari, tablet, pc, smartphones, etc., che semplificano l’attività dei tecnici limitando la consuntivazione e l’inserimento manuale dei dati.
La soluzione proposta da Zucchetti è un sistema informativo di manutenzione completo che consente la gestione tecnica di qualsiasi tipologia di asset grazie a moduli specifici (impianti industriali, immobili, flotte di veicoli, apparecchiature elettromedicali, etc.). Le sue funzionalità coprono l’intera gamma delle esigenze correnti e future delle aziende.
Zmaintenance rende infatti possibile:
- un controllo totale sull’intero processo di manutenzione e il monitoraggio delle performance
- una migliore programmazione strategica e operativa grazie alla maggiore conoscenza dei propri asset
- il miglioramento/controllo del costo del ciclo di vita dei beni
- l’ottimizzazione delle attività del personale e, attraverso la formazione continua e la diffusione degli standard, una migliore gestione dei processi
- il supporto al change management
- controllare l’avanzamento di lavori di manutenzione affidati a terzi
- monitorare la gestione dei beni affidati da committenti nel caso che l’azienda utilizzatrice del software sia un provider di manutenzione
- l’ausilio per la gestione della sicurezza all’interno di strutture e organizzazioni
- la gestione di strutture multi-azienda, multi-stabilimento, multi-commessa
Richiedi la demo Scarica la brochure Contattaci